QUIEDORA


Accogliere Trasformare Essere

Centro di Ascolto e Benessere Mentale

Quiedora è uno spazio in cui le persone possono ritrovarsi, ascoltarsi e crescere.
  Ci prendiamo cura del benessere emotivo e relazionale.


"Il COUNSELING"





 Attività professionale conosciuta per i suoi benefici tangibili, aiuta le persone
 ad esplorare i propri bisogni, superare le difficoltà e stabilire i propri obiettivi.


COUNSELING

  • Migliora l’ascolto di sè;
  • Aiuta a riconoscere i propri bisogni;
  • Aiuta a ritrovare l’equilibrio interiore;
  • Sviluppa la consapevolezza personale;
  • Migliora il senso di efficacia e l’autostima;
  • Migliora le competenze relazionali e comunicative;
  • Aiuta a prendere decisioni e a fare scelte con maggior chiarezza;
  • Aiuta a superare momenti di difficoltà;
  • Aiuta a riscoprire le proprie risorse e punti di forza;
  • Aiuta a trovare nuove strategie di comportamento.


IL COUNSELING NON E' PSICOTERAPIA

La Counseling sono  orientato verso il miglioramento personale e professionale anziché sul trattamento di disturbi mentali. Il Counseling  si concentra sulla risoluzione di problemi specifici e sul miglioramento delle capacità di adattamento e di gestione.



SERVIZI

Counseling:

- Colloqui individuali in presenza e online;

- Gruppi di ascolto in presenza e online;
- Percorsi di Counseling Aziendale e nelle Istituzioni;

- Organizzazione workshop esperienziali;

- Sessioni di Costellazioni Familiari Sistemiche;

- Corsi Copo e Mente


PRIVATI

"Credi che ci sia un punto nella tua vita in cui il destino potrebbe prendere una svolta? Credo che sia possibile. Ma solo se si cerca di dirigere il proprio cammino." - Paulo Coelho


Ritornare a casa... ci metteremo al tuo fianco per ritrovare te stesso in quel luogo dove le difficoltà, le paure e i limiti si trasformeranno in risorse.


COME?

Creando spazi in cui puoi fermarti, ascoltarti, sentire davvero cosa ti abita dentro.
Luoghi in cui puoi dare voce a ciò che spesso resta in silenzio: dubbi, emozioni, domande, desideri.

Ti accompagniamo lì dove senti un blocco, un nodo, una fatica…
e camminiamo insieme fino a quando ritrovi chiarezza, forza, direzione.

Non c’è una formula magica. C’è solo il tuo passo.
E il nostro esserci, con delicatezza, presenza e strumenti che ti aiutano a ri-connetterti a te.

Perché quello che cerchi fuori… è già dentro di te. Basta riconoscerlo..

L'IMPORTANZA FRA MENTE E CORPO


Mente e corpo sono intimamente connessi. Ciò che accade nella mente si riflette nel corpo, e ciò che il corpo trattiene influenza pensieri, emozioni, comportamenti.

Noi lavoriamo su questo equilibrio in modo integrato, unendo la riflessione interiore alla consapevolezza corporea. Perché non basta “capire con la testa”: serve sentire, muovere, sciogliere, radicarsi.

 volte la testa corre, mentre il corpo trattiene. Altre volte è il corpo a lanciare segnali che non comprendiamo fino in fondo.
Ecco perché crediamo nell’importanza di creare uno spazio dove mente e corpo possano tornare a parlarsi.

In Quiedora lo facciamo con percorsi che uniscono l’ascolto interiore al movimento consapevole:
- Corsi di Piloga (Pilates + Yoga per equilibrio e presenza);
- Laboratori di gestualità femminile;
- Esercizi per sciogliere le tensioni, liberare emozioni e ritrovare il proprio centro.

Ogni proposta nasce per accompagnarti in un cammino di benessere profondo, fatto di piccoli passi, respiro, ascolto, presenza.

COSTELLAZIONI FAMILIARI


A volte ci troviamo a vivere situazioni che sembrano non avere spiegazioni: relazioni complicate, blocchi emotivi, sensazioni di disagio che tornano ciclicamente, scelte che ripetiamo senza volerlo.

Le Costellazioni Familiari ci aiutano a guardare più in profondità, oltre ciò che è visibile, per riconoscere le dinamiche nascoste che influenzano la nostra vita.
Molti dei nostri vissuti personali, infatti, sono intrecciati a quelli del sistema familiare da cui proveniamo.

Ogni famiglia ha una sua storia, fatta di legami, eventi, emozioni, silenzi e ruoli che – spesso inconsapevolmente – si trasmettono da una generazione all’altra.
Le costellazioni ci offrono uno spazio per vedere ciò che agisce sotto la superficie, riportare ordine, appartenenza, equilibrio… e, soprattutto, trovare un nuovo posto per noi dentro quella storia.

AZIENDE E COUNSELING


LAVORARE INSIEME PER CRESCERE

In un contesto lavorativo sempre più veloce, competitivo e spesso carico di pressioni, prendersi cura delle persone non è solo un gesto etico, è una scelta strategica.


Come Counselor, credo profondamente che il benessere individuale sia la base di qualsiasi risultato collettivo. Quando le persone stanno bene, collaborano meglio, comunicano in modo più chiaro, si sentono parte di qualcosa e non semplici ingranaggi di un sistema.

Il counseling in azienda nasce proprio con questa intenzione: offrire uno spazio di ascolto, riflessione e consapevolezza, in cui i collaboratori possano affrontare con più lucidità ciò che li blocca o li mette in difficoltà.


Non si tratta di “terapia”, ma di un percorso pratico, umano e concreto, pensato per:
– prevenire stress e conflitti,
– migliorare la comunicazione interna,
– favorire un clima di fiducia e rispetto,
– accompagnare l’azienda nei momenti di cambiamento, crescita o riorganizzazione.


A volte basta sentirsi visti, ascoltati, legittimati nei propri vissuti per far emergere nuove energie e possibilità.

COUNSELING:

CONSAPEOLEZZA, CHI SIAMO


Valutazione Iniziale:

Il Counselor inizia con una valutazione approfondita della situazione del cliente, compresa la sua storia personale, le sfide attuali e gli obiettivi di crescita.


Esplorazione Emotiva:

Attraverso il counseling, il cliente esplora le proprie emozioni, pensieri e comportamenti per acquisire una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie dinamiche interne.


Risoluzione di Problemi:

Il counseling offre uno spazio sicuro per affrontare e risolvere i problemi esistenti, fornendo supporto emotivo e strategie per superare gli ostacoli.


Potenziamento delle Risorse:

Si concentra sull'identificazione e sul potenziamento delle risorse interne del cliente, come la resilienza, la fiducia in sé stessi e le capacità di adattamento.



CHI SONO

Ho attraversato le difficoltà e ho compreso che sono maestri potenti. Oggi ho scelgo di mettere al centro delle  delle mie relazioni le persone, con la consapevolezza che ognuno ha un valore unico e inestimabile. Come professionista dell’ascolto, credo nell’importanza di offrire uno spazio sicuro e accogliente, dove ogni individuo possa esplorare sé stesso senza giudizio.

Autenticità, empatia e rispetto sono i pilastri del mio approccio. Sono qui per ascoltare con presenza e profondità, per supportare il percorso di crescita di chiunque incontri il mio cammino, accompagnandolo nella scoperta delle proprie risorse e possibilità.Perché ognuno merita di essere visto, ascoltato e riconosciuto nella propria unicità.

Valeria Fraccacreta

Professionista dell'Ascolto

Counselor Sistemico Relazionale formazione in Costellazioni Familiari e Mindfulness

valeria.fracccacreta@quiedora.me

+39 388 144 0144

Vision

In Quiedora, ci impegniamo appassionatamente a guidare e supportare ogni singolo individuo, azienda e istituzione nel loro viaggio verso il successo e il benessere. Vediamo ognuno dei nostri clienti come protagonisti della propria storia, e ci dedichiamo con cuore e compassione a fornire servizi di counseling che risuonino profondamente con le vostre esigenze e aspirazioni. La nostra visione è quella di creare un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi compresa per superare le sfide che fortunatamente la vita ci propone. Vogliamo essere non solo un punto di riferimento, ma anche una fonte di ispirazione e motivazione per coloro che ci scelgono come partner nel loro percorso di crescita e realizzazione personale.

Domande generali


 Hai delle domande ? Trova le risposte qui sotto. 

  • Cos'è e come si svolge un colloquio di Counseling?

    Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento. E' un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici.Durante un colloquio di counseling, il counselor crea uno spazio sicuro e privato per discutere i problemi, le preoccupazioni o gli obiettivi del cliente. 

    Ecco come di solito si svolge una sessione di counseling:


    Inizio della sessione: La sessione inizia con un saluto e un breve momento per stabilire un collegamento empatico. Il cliente potrebbe essere invitato a esprimere ciò che desidera affrontare durante la sessione.

    Esplorazione del problema: Il cliente ha l'opportunità di raccontare la propria storia e di esprimere i sentimenti, i pensieri e le preoccupazioni legate al problema. Il counselor ascolta attentamente, pone domande per comprendere meglio la situazione e approfondisce i temi importanti.

    Riflessione e comprensione: Il counselor cerca di creare una comprensione più approfondita del problema, analizzando le dinamiche, gli schemi di pensiero e le emozioni del cliente. Questo può aiutare il cliente a ottenere una nuova prospettiva e una maggiore consapevolezza di sé.

    Esplorazione delle risorse: Il counselor collabora con il cliente per identificare le risorse, le forze e le capacità personali che possono essere utilizzate per affrontare il problema. Questo può includere l'esplorazione delle esperienze passate, delle abilità di problem solving e delle reti di supporto disponibili.

    Sviluppo di strategie e piani d'azione: Il counselor aiuta il cliente a sviluppare strategie e piani d'azione concreti per affrontare il problema o raggiungere gli obiettivi desiderati. Questo può includere l'esplorazione di nuove prospettive, l'apprendimento di nuove abilità o l'adattamento di comportamenti e pensieri negativi.

    Chiusura della sessione: Alla fine della sessione, il counselor e il cliente riflettono brevemente sull'esperienza e sul lavoro svolto. Possono essere forniti compiti o suggerimenti per il lavoro personale tra una sessione e l'altra.


  • Quanto dura un percorso di Counseling e quanto costa??

    La durata di un percorso di counseling può variare notevolmente in base alla natura del problema, alle esigenze del cliente e alla frequenza delle sessioni. Alcuni percorsi di counseling possono essere brevi, con poche sessioni concentrate su un problema specifico, mentre altri possono richiedere un impegno più lungo nel tempo.

    In media dalle 5 alle 10 sessione.

    È importante sottolineare che il counseling è un processo flessibile e personalizzato, e la sua durata dipende anche dalle circostanze e dalle necessità uniche di ogni individuo.

    Il coto di un singolo colloquio è di 60 euro all'ora.

  • Come viene garantita la riservatezza durante i colloqui?

    La riservatezza è un elemento fondamentale del Counseling/Coaching e i counselor e i coach sono tenuti a mantenere la riservatezza delle informazioni divulgate durante le sessioni. Di seguito sono riportati alcuni aspetti riguardanti la gestione della riservatezza:


    Vincolo di riservatezza: I Counselor e i Coach sono soggetti a un vincolo etico e legale che richiede loro di mantenere la riservatezza delle informazioni condivise dai clienti. Questo significa che non possono divulgare alcuna informazione senza il consenso scritto del cliente, a meno che non vi sia una minaccia grave per la sicurezza del cliente o di terze persone.


    Consenso informato: Prima di iniziare il percorso di counseling, il cliente generalmente firma un consenso informato che stabilisce le politiche di riservatezza del counselor. Questo documento spiega in dettaglio come le informazioni saranno trattate e condivise e quali eccezioni potrebbero applicarsi.

  • Cosa succede se non mi sento a mio agio con il mio Counselor ?

    Se un cliente non si sente a proprio agio con il proprio counselor, è importante comunicarlo apertamente.

    E' fondamentale che il  cliente si senta libero di esprimere le proprie preoccupazioni in modo aperto e sincero. 

Contattaci

Quiedora

Viale Dei Platani 14 - Arese (Mi)

+39 388 144 0144

Contattaci



Valeria Fraccacreta Counselor Professionista regolarmente iscritta ad Assocounseling (Attestato No. REG-A3107-2023) - www.assocounseling.it

C.F FRCVLR72B62F205A P.IVA: 13768430962 




Share by: